https://www.instagram.com/reel/DJo8lr_IaRt/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
Kanazawa è una gemma che ricorda l’atmosfera senza tempo di Kyoto, ma lontana dal turismo di massa.
Case tradizionali in legno, sale da tè e da sakè, luci soffuse che si riflettono nel canale: tutto sa di autenticità. Un equilibrio perfetto tra mare e Alpi giapponesi, tra passato e presente, veracità ed eleganza.
Famosa per la lavorazione della foglia d’oro, che impreziosisce l’artigianato locale e si può addirittura assaggiare sui dolcetti, sul riso e sul gelato.
Io ho davvero amato questa tappa durante il mio viaggio in Giappone e raccolgo qui di seguito alcuni suggerimenti che spero vi siano utili.
🔎 COSA VEDERE
- HIGASHI CHAYA: Il quartiere delle geishe, con case da tè storiche e scorci da cartolina.
- NAGAMACHI: L’antico quartiere dei samurai, con una residenza tradizionale visitabile.
- MERCATO DI OMICHO: Per mangiare ottimo sushi, ma anche per osservare la vita locale e comprare prodotti unici.
- NISHI CHAYA: Più piccolo di Higashi, ma altrettanto affascinante.
- CASTELLO DI KANAZAWA: Bianco,imponente ed essenziale in pieno stile giapponese.
- SANTUARIO OYAMA: Un mix inaspettato tra stile giapponese e dettagli architettonici occidentali.
- KENROKU-EN: tra i giardini più spettacolari del Giappone, che cambiano veste in ogni stagione
- Stazione di Kanazawa: Un gioiello do architettura moderna, ma radicato nella tradizione grazie all’imponente torii in legno.
🥢 DOVE MANGIARE