https://www.instagram.com/reel/DFPyo68OGGc/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

I miei consigli di viaggio per una settimana al Circolo Polare Artico col naso all’insù, tra nuvole-arcobaleno, aurore boreali, renne, alci e tanta natura incontaminata coperta da un manto sofficissimo di neve.

Chi mi conosce lo sa: il mio cuore si incendia con il ghiaccio artico del grande Nord.

Quello in Lapponia svedese è uno dei viaggi che mi hanno emozionato di più. La mia prima aurora boreale (e le tantissime altre a seguire), con le lacrime agli occhi per la gioia.

Molti non sanno che in questa regione all’estremo nord della Svezia ci sono le condizioni climatiche migliori in assoluto (anche rispetto a Norvegia e Finlandia) per poter avvistare l’aurora. Clima secco, vasti spazi aperti e lontani dalle luci artificiali delle città, tanti laghi. Un mix che regala spesso cieli invernali tersi, perfetti per godere lo spettacolo delle northern lights 🎆

Vi lascio qui un itinerario di una settimana. Sappiate che ci sono due soluzioni: atterrare direttamente a Kiruna, risparmiando tempo per chi ha pochi giorni a disposizione, oppure per i più avventurosi che non temono di dover guidare sulla neve, volare su Lulea, una graziosissima cittadina appena al di sotto del Circolo Polare, noleggiare un’auto e spostarsi a Kiruna, godendosi un tratto di strada di circa 4 ore e mezza tra alberi innevati, renne che camminano libere sul ciglio dei boschi, cieli pennellati di rosa.

Volare su Lulea è molto più economico che volare su Kiruna. Idem per il noleggio auto. Noi abbiamo fatto Roma Fiumicino- Stoccolma (1 notte di sosta con pernottamento in hotel vicino l’aeroporto con navetta gratuita) e poi Stoccolma - Lulea,, entrambe le tratte con Ryanair.

Costo totale per persona incluso un bagaglio a mano extra 132€.

Noleggio auto 6 giorni con la compagnia Alamo (auto ritirata in aeroporto a Lulea) inclusa assicurazione full coverage, 330€.

NB Le auto hanno in dotazione quasi sempre pneumatici chiodati per poter guidare sulla neve.

Ill costo totale per persona di 1 settimana -tutto incluso, anche i voli- è stato di circa 1.200€.

✨ LULEA

Molti la saltano e vanno direttamente a Kiruna in aereo ma per me Lulea è stata l’opportunità migliore per conoscere la vita svedese. Una cittadina bella e vivace, piena di localini, cafè, gente che va in bicicletta con il sellino felpato.