https://www.instagram.com/reel/C8mE5TmNsjI/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

La Isla del Viento🌴

Dichiarata dall’Unesco Patrimonio della Biosfera, Minorca è forse la meno famosa e la più selvaggia delle Baleari.

Con le sue insenature rocciose che, come fiordi, rivelano acque cristalline, le sue pinete rigogliose aggrappate alle scogliere e i villaggi di pescatori con le case di un bianco splendente, Minorca è l’isola giusta per gli amanti dell’avventura.

L’accesso alle spiagge va spesso guadagnato con camminate più o meno brevi nella vegetazione e alcune delle cale più famose hanno accesso contingentato dal parcheggio per preservare l’ambiente. Bisogna quindi svegliarsi presto al mattino oppure spostarsi a piedi utilizzando i sentieri che collegano tutta la costa.

MAHÒN, la capitale, si trova a sud dell’isola. È molto carina e vivibile. Suggerisco però di usare come base CIUTADELLA, la città vecchia a nord con una bella cattedrale in stile gotico-catalano, vicoli pittoreschi, botteghine per lo shopping e tanti ristoranti.

🌴 SPIAGGE

Si contendono il primato di cala più bella le due sorelle Cala Turqueta e Cala Macarella a sud dell’isola.

Famosissima tra i ragazzi amanti dei tuffi è Cala en Brut, una lingua di mare turchese circondata da roccia alta.

Se siete amanti della spiaggia di sabbia io vi consiglio SON SAURA e la bellissima PLAYA DE ALGAIERENS, con la sua acqua dai riflessi incredibili. Vi sembrerà di nuotare in una piscina. Le spiagge non sono quasi mai attrezzate ma capita di incontrare dei venditori ambulanti di acqua e di frutta fresca sbucciata per voi sul momento, come ananas e mango.

ESPERIENZE

L’isola è abbastanza grande e ci sono tante cose da fare oltre ad andare al mare.

Se siete foodies e amate scoprire la gastronomia locale non potete non visitare il caseificio di formaggio MAHÒN - Menorca DOP, prodotto sull’isola e servito spesso come aperitivo saporito.